Connettore cellulare rotto

Connettore cellulare rottoIl connettore del cellulare rotto è uno dei problemi più comuni, e che quindi si verifica più spesso: quando si parla, quindi, di connettore dello smartphone che si rompe si fa riferimento ad un problema abbastanza diffuso. Ma quali sono i motivi legati a questa situazione, e quali potrebbero essere le soluzioni efficaci per contrastare il problema del connettore di ricarica dello smartphone che non funziona correttamente?

Connettore cellulare rotto: un problema abbastanza diffuso e comune, che si verifica in maniera molto frequente. Secondo quanto emerge dalle statistiche sulle richieste di riparazione ed assistenza in merito al connettore cellulare rotto, sono soprattutto alcune tipologie di smartphone, pur ottimali dal punto di vista qualitativo, ad essere soggetti a questo problema. Lo sono per un motivo specifico ed importante: il fatto che in alcuni casi le saldature tra connettore e scheda madre non sono fatte in maniera eccellente, e questo comporta che durante il tempo che passa, esse possono dissaldarsi. Diverso è il caso in cui vi è anche una protezione in metallo associata, e che rende quindi questa parte molto meno soggetta ad usura e quindi anche meno predisposta a problemi o dissaldature.

Se il connettore del cellulare è rotto, la prima conseguenza è quella che il nostro smartphone non si ricarica alla perfezione e quindi ci ritroviamo nella situazione in cui la batteria smartphone non si carica: pertanto, talvolta il cellulare si carica ma nella maggior parte dei casi il difetto rende impossibile i contatti e per questo motivo rende anche impossibile l’utilizzo effettivo del cellulare.

Bisogna quindi capire dove sta il problema e, prima di correre a cambiare il connettore, è bene fare qualche tentativo per essere certi che il problema sia davvero questo. Come fare?

Se all’improvviso non riusciamo più ad effettuare la ricarica della batteria del nostro smartphone, molto probabilmente uno dei problemi più comuni è legato proprio al connettore del cellulare rotto, ma talvolta può anche accadere che vi sia semplicemente l’ingresso un po’ sporco oppure ostruito, ed in questo caso è semplicemente utile testare la situazione effettuando un po’ di pulizia delicata con uno stuzzicadenti oppure soffiando sulla parte dell’ingresso USB.

Se il connettore del cellulare è rotto cosa devo fare?

E’ pur vero che però è abbastanza comune che, per usura o anche per disattenzione, un connettore di ricarica possa guastarsi. La prima cosa da fare in questi casi è quella di fare la prova del nove utilizzando un cavetto o un caricatore differenti, facendo anche i vari incroci tra diversi modelli: in questo modo si esclude categoricamente che il problema possa essere dovuto al telefono. Se il caricatore funzionasse con un altro cavetto USB, il problema sarebbe proprio quest’ultimo e basterebbe davvero pochissimo – una semplice sostituzione di cavetto – per aggiustarlo.

Se invece il problema fosse dovuto al telefono, è necessaria la sua sostituzione, possibile in tutti i dispositivi, anche se in alcuni casi la sostituzione è ancora più rapida, semplice ed efficace; in altri modelli, e cioè lì dove il connettore è stato saldato direttamente sulla scheda madre, è necessario utilizzare un saldatore a stagno. Un’operazione di gran lunga più delicata – vista la temperatura di fusione che raggiunge all’incirca i 330°c – che potrebbe comportare la rottura di altri componenti se non si presta la dovuta attenzione.

Come evitare che il connettore di ricarica possa guastarsi? Quali sono le soluzioni da adottare? Bisogna prima di tutto capire che anche la prevenzione è molto importante: con le batterie al litio è molto meglio adottare delle soluzioni che permettano di evitare che esse si possano scaricare dal tutto, e quindi effettuare una ricarica più spesso. Inoltre è bene, una volta al mese, far fare alla batteria una ricarica completa, per permettere la giusta ricalibratura della stessa, ancora meglio se durante il processo di ricarica si lascia il telefono spento o in stand-by.

Altro punto da ricordare: se un connettore del cellulare è rotto, la causa scatenante potrebbero essere anche i diversi tentativi di inserimento per la ricarica nel verso opposto a quello normale. In questo caso basta semplicemente prestare attenzione a forma, dimensioni e verso corretto dell’ingresso. Scopri di più anche su una batteria smartphone gonfia e su sostituzione batteria integrata smartphone!

 

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
About
Vincenzo Manzionna - Riparazionesmartphone.net
Vincenzo Manzionna

In questo sito, ti spieghiamo tutto quello che possiamo fare per te, per iniziare a riparare smartphone o magari, perfezionarsi.

RECENT POSTS