Schermo cellulare rotto

Schermo cellulare rottoCi risiamo: stiamo utilizzando il nostro dispositivo telefonico, stiamo per inviare un messaggino quando all’improvviso il nostro telefono ci scivola dalle mani come fosse fatto di burro. Ci cade a faccia in giù, ed il batticuore aumenta fino a raccogliere lo smartphone ed accorgersi dell’inevitabile: lo schermo del cellulare rotto! Come fare per utilizzare ancora il nostro telefono, nonostante le crepe e il vetro tutto scheggiato, esteticamente inguardabile e forse anche un po’ pericoloso da utilizzare per via dei possibili tagli che potremmo farci alle dita?

Molte persone pensano, erroneamente, che se lo schermo del cellulare è rotto, non si possa fare più nulla per utilizzare il proprio dispositivo telefonico e che quindi sia necessario buttarlo. Questo non è sempre vero: infatti, se non vi sono danni importanti legati non tanto alla parte estetica del vetro rotto, ma ai collegamenti tra i sensori, è possibile riutilizzare il telefono anche semplicemente optando per una semplice riparazione fai da te. Certo, dobbiamo comunque sempre ricordare che se non siamo esperti o se comunque non abbiamo molta dimestichezza con questo tipo di operazioni, allora è il caso di procedere ad una riparazione fatta da persone esperte e qualificate.

In caso contrario, con uno schermo del cellulare rotto, è comunque evidente che possiamo occuparci anche noi di sistemarlo, a patto, ovviamente, che tutto avvenga con il massimo controllo e con i giusti strumenti. Cosa fare, quindi, in caso di schermo smartphone rotto?  Possiamo continuare ad utilizzarlo, oppure è necessario aggiustarlo? Ed in questo secondo caso, quali sono i giusti interventi da fare?

Schermo smartphone rotto: possiamo usarlo solo se non è del tutto rovinato

Schermo smartphone rottoIl telefono che presenta uno schermo rotto può essere utilizzato solo in alcuni casi, e molto dipende, chiaramente, dal tipo di rottura sul vetro. Infatti, se la caduta è stata molto forte, e quindi nel caso in cui il colpo sia stato eccessivo, è possibile che neanche il telefono sia più funzionante, a causa ad esempio di sensori che non funzionano più o di collegamenti che sono saltati.

Se, invece, è solo lo schermo smartphone rotto, a seconda del tipo di rottura possiamo decidere se continuare ad utilizzarlo oppure no: bisogna però tenere del tutto presente che in questo caso, il problema non è solo estetico, ma è anche di altro tipo. A furia di utilizzare lo smartphone il cui schermo cellulare è rotto, c’è il netto ed evidente rischio che esso possa rovinarsi ancora di più, e che le crepe possano, con il tempo, diventare sempre più nette ed evidenti; ed infine c’è anche da ricordare che ci si potrebbe ferire o inavvertitamente tagliare, se il vetro presenta delle crepe importanti e profonde. La scelta migliore, quindi, è sempre quella di riparare il telefono, sostituendo quindi lo schermo.

Display cellulare rotto: quali sono le cause accidentali più comuni?

Display cellulare rottoOltre a pensare alla riparazione dello smartphone – consigliata  specialmente nel caso in cui lo smartphone sia nuovo nel caso di vetro cellulare rotto – è anche importante ricordare che si possono prevenire i suddetti danni, comportandosi nella maniera più adeguata per evitare un display cellulare rotto.

Quali sono le cause accidentali più comuni per le quali lo schermo cellulare rotto può verificarsi?

Secondo alcune statistiche, pare che il motivo più comune sia quello che vede il cellulare cadere a terra: si parla di un buon 38%, ed è il caso di moltissime persone distratte che, utilizzando il proprio smartphone mentre camminano oppure quando sono pronte per assopirsi, rischiano di far cadere sul pavimento il proprio telefono.

Una seconda possibilità, che però riceve una percentuale minore, è a pari merito del 7% e riguarda sia il caso in cui lo smartphone sia finito dentro l’acqua, sia il caso in cui esso si sia bagnato a causa di un temporale o di pioggia insistente che può aver danneggiato i sensori. A questi motivi di schermo cellulare rotto associamo anche la distrazione di quanto si scende dall’automobile, il caso in cui esso si sia inavvertitamente rotto dentro la borsa – magari colpito da un mazzo di chiavi o da una penna – o ancora il caso in cui il telefono cellulare cada dalla borsa o dalle tasche.

In ogni caso, sappi che se effettuerai una riparazione del tuo smartphone, avrai buone opportunità di utilizzarlo ancora. Se vuoi saperne di più, scopri come sostituire vetro smartphone e ripara schermo cellulare!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *