Come funziona iPhone XS Max: come formattarlo?

Terminali come il nuovo iPhone X ed i suoi derivati, possono chiaramente rendere soddisfatti gli utenti ma allo stesso tempo possono creare anche un po’ di normale confusione per quel che riguarda il loro utilizzo, dal momento che si tratta di dispositivi di ultima generazione, molto diversi sia dai telefoni di altri brand, sia dagli stessi melafonini di un tempo: chi non ha mai avuto a che fare con un dispositivo Apple potrebbe avere qualche difficoltà iniziale e chiedersi, per esempio, come funziona un iPhone XS Max oppure anche come formattare un iPhone XS nel caso ve ne sia la necessità.

In questo articolo proviamo a fornire qualche indicazione per i neofiti del settore, in maniera che possa essere più semplificato l’utilizzo di un dispositivo che sicuramente ha il suo perché ma che potrebbe essere considerato un po’ difficile, appunto, da utilizzare.

Come funziona un iPhone XS MAX: cosa è importante sapere?

Rispondere ad una domanda su come funziona un iPhone XS Max è un po’ paragonabile alla situazione di dover spiegare come si va in bicicletta: certo, si possono fornire delle indicazioni, dei suggerimenti, si può spiegare in linea di massima come è fatta una bicicletta e qual è il principio fisico dell’equilibrio, ma non è una cosa così immediata e sicuramente la scelta migliore è “fare pratica”. Solo salendo in sella si impara ad andare in bicicletta, ed allo stesso modo solo utilizzando un dispositivo come questo, carico di opportunità e di nuove funzionalità, possiamo imparare ad utilizzarlo e capire se esso fa davvero al caso nostro.

In linea di massima, possiamo quindi dire, in questa sede, cosa è importante sapere in merito ad un terminale come questo: sta però all’utente decidere poi se approfondire la conoscenza con il terminale Apple di nuova generazione.

Iniziamo col dire che l’Iphone XS Max è il più grande dispositivo Apple di sempre: con il suo schermo da 6.5 pollici, con tecnologia OLED, ed una risoluzione pari a 1.242 x 2688 pixel, la più grande di sempre per un iPhone, esso merita davvero l’appellativo “Max” e può essere considerato a ragione una vera e propria evoluzione del terminale. Inoltre, esso ha anche delle dimensioni non proprio contenute: si parla di una misura pari a 77.4 x 157.5 millimetri ed uno spessore pari a 7.7 millimetri, che rende molto più gradevole l’uso del dispositivo specialmente per alcune necessità, come ad esempio quella relativa alla visualizzazione di filmati e video, oppure di foto ed immagini.

Un altro aspetto molto interessante di questo dispositivo è la sua resistenza: non solo esso è dotato di un profilo in acciaio che lo rende più resistente agli urti e più soddisfacente per quel che riguarda la qualità delle trasmissioni dati, ma è inoltre dotato anche di un vetro Gorilla Glass molto evoluto, in grado di resistere anche agli urti più consistenti. Infine, la sua resistenza non finisce qui perché questo terminale resiste molto bene anche all’acqua, alla polvere ed agli schizzi: insomma, un terminale davvero a prova d’uso.

Dotato di un processore veloce, sia la batteria che la RAM sono ad elevate prestazioni e questo significa che il terminale si presta bene ad utilizzi anche molto massicci: insomma, molti aspetti significativi rendono questo terminale uno dei migliori sul mercato.

Qualche piccola informazione aggiuntiva: l’accensione del dispositivo è molto semplice, perché basta semplicemente premere il tasto di accensione, mentre per lo spegnimento occorre premere il tasto accensione/spegnimento e contemporaneamente i due tasti del volume. Una volta fatto questo, comparirà la schermata con scritto “Spegni” e basterà trascinare il dito da sinistra verso destra, sullo schermo, per spegnere il terminale.

Da pochissimo tempo, su insistenza continua degli utilizzatori, Apple ha deciso di inserire la versione dual SIM: si tratta però di una scheda secondaria non fisica (e perciò che non va inserita in un secondo slot all’interno del dispositivo) ma virtuale.

Come formattare un iPhone XS Max: cosa devi sapere

Un terminale come questo è molto resistente, molto performante nell’utilizzo ed è pertanto difficile che possa mostrare qualche problema di instabilità: è però importante seguire tutte le regole del caso e farne un uso accompagnato dal buon senso.

Qualora dovesse comunque presentarsi qualche problema e volessi sapere come formattare un iPhone XS Max a causa di qualche disturbo che non permette il suo uso più funzionale (magari vi è qualche piccolo rallentamento nel sistema), è possibile ripristinarlo alle condizioni di fabbrica eseguendo una veloce e semplice formattazione che dovrebbe “pulire” il dispositivo e renderlo nuovamente veloce, prestante e performante.

I metodi disponibili per formattare l’iPhone XS Max sono tanti, ma è comunque molto importante effettuare un backup dei dati prima di agire, in maniera da essere certi di non perdere dati e funzionalità importanti.

  • Metodo 1: formattare l’iPhone XS Max dalle Impostazioni del telefono. Forse questo è il metodo più semplice ed immediato per formattare il dispositivo. Basta entrare in Impostazioni, Generali, e poi cliccare su Ripristina, Inizializza contenuto e Impostazioni, ed infine su Inizializza ora. La procedura è molto semplice, e permetterà di riconfigurare il melafonino riportandolo ad una situazione “iniziale”: è bene sapere però che il telefono si riavvierà più volte, quindi niente paura!
  • Metodo 2: formattare l’iPhone XS Max da iTunes. In questo caso basta aprire iTunes sul computer dopo avervi collegato l’iPhone per mezzo del cavetto, poi cliccare sull’icona che comparirà del dispositivo, su Riepilogo, su Ripristina iPhone ed infine nuovamente su Ripristina.
  • Metodo 3: formattare l’iPhone XS Max con la modalità di recupero (DFU). Questo metodo viene n genere consigliato quando gli altri due non funzionano a dovere, e permette di riportare il dispositivo alle condizioni di fabbrica. Prima di tutto, occorre collegare anche in questo caso il dispositivo al computer e poi, su iTunes, premere il tasto di accensione, rilasciarlo lo schermo quando diventa nero, premere in contemporanea il tasto di accensione e il tasto Volume giù per 5 secondi; rilasciare infine il tasto di accensione premendo ancora il tasto Volume, ed alla fine cliccare sulla Modalità di recupero.

Se vuoi saperne di più sul mondo iPhone, ti consigliamo anche di leggere come accendere iPhone XS, quale vetro temperato per iPhone X, e perché iPhone X non squilla.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *