Batteria del Samsung S9 e S9 Plus non si carica
La batteria del Samsung S9 e S9 Plus non si carica? Niente paura: nonostante possa sembrare un problema da non sottovalutare – ed in effetti lo è – non ci si deve preoccupare in maniera eccessiva, perché in questo campo a tutto c’è rimedio, e spesso non è neanche necessario mettere in pratica conoscenze tecniche all’ultimo grido per ottenere dei risultati soddisfacenti.
In linea di massima, un problema come quello relativo alla batteria del Samsung S9 e del Samsun g S9 Plus che non si carica, è abbastanza comune e può dipendere da una serie di fattori che, se eliminati, smettono di essere un problema per il nostro dispositivo telefonico. Sappiamo quanto sia importante – specialmente dopo aver speso così tanti soldi come quelli per l’acquisto di un dispositivo del genere – avere a disposizione il nostro smartphone in ogni momento della giornata, motivo per il quale se la batteria non risponde alle normali procedure di carica, ciò si può trasformare in un vero problema.
Cosa fare in questi casi e come ci si deve comportare se si va incontro ad un problema del genere? Prima di allarmarsi, occorre chiaramente verificare che le componenti funzionino correttamente, e fare delle semplicissime prove, come ad esempio quella di controllare che il cavo sia ben collegato e che la presa di corrente funzioni nella maniera giusta.
Samsung S9 non carica: come comportarsi?
Se il Samsung S9 non carica – ma questo vale anche per l’altro prodotto di casa Samsung – è bene prima di tutto controllare che le parti funzionino nella maniera corretta e che quindi non vi siano “ostacoli” in tal senso. Può essere quindi utile ed importante fare una verifica del cavo dati o caricabatterie wireless in uso: questa verifica può essere fatta provando a sostituire queste parti per vedere se il problema è relativo magari ad un cavo che non funziona più correttamente.
È anche molto importante verificare che iI caricabatterie wireless sia originale. Se non lo fosse, ciò significherebbe che andiamo incontro ad un prodotto non conforme allo Standard WPC e questo finirebbe con il provocare dei problemi di ricarica. Per essere certi che il caricabatterie sia omologato e approvato ad Samsung, è bene prima di tutto controllare che il Logo Samsung sia dritto, con caratteri non inclinati, e che nell’etichetta del numero di serie il carattere usato sia in grassetto scuro ed evidenziato rispetto al testo.
Tutto ciò che non è originale e quindi non è conforme – in questo caso si parla anche di cavi USB, caricabatterie per auto, connettori e adattatori – potrebbe creare dei problemi di ricarica.
Inoltre, talvolta può accadere che lo smartphone interrompa le sue operazioni di ricarica prima ancora che la carica sia completa al 100%: questo è un problema che può verificarsi nel caso in cui il dispositivo e il caricabatterie vadano incontro ad un surriscaldamento. Ciò significa che se la temperatura dell’ambiente aumenta, la velocità di ricarica diminuisce e si interrompe se la temperatura raggiunge un livello troppo elevato che rischia di mettere in allarme il dispositivo.
In questo caso, può essere necessario sostituire il cavo USB ricordando che la procedura di ricarica va effettuata solo quando il dispositivo si è completamente raffreddato.
Prima carica Samsung S9: come va effettuata per evitare rischi?
Quando acquistiamo un nuovo dispositivo come, appunto, un modello di Samsung S9 o S9 Plus, è abitudine comune correre a casa per iniziare ad utilizzare il nostro smartphone fiammante. L’entusiasmo, però, non deve necessariamente prendere il posto della consapevolezza e del buon senso, motivo per il quale è bene conoscere e mettere in pratica quelle regole relative alla prima carica del Samsung S9 per evitare rischi e danni al nostro dispositivo.
Come deve essere effettuata, quindi, la prima carica del Samsung S9 e del Samsung S9 Plus e quali sono le regole da rispettare? È importante essere consapevoli del fatto che la prima carica del nostro dispositivo, se effettuata correttamente, può metterci al riparo da molti problemi futuri, compreso il caso della batteria che non si carica.
In linea di massima, il consiglio degli esperti in materia consiste nell’evitare di far scaricare del tutto la batteria o di farla arrivare a livelli troppo bassi: ciò comprometterebbe la sua salute e la sua qualità nel tempo e rischierebbe di essere un problema da non sottovalutare. Inoltre, il consiglio è anche quello di utilizzare esclusivamente i cavi ed i caricabatterie originali forniti in dotazione per evitare rischi di surriscaldamento – e quindi danni – del dispositivo.
Non si deve scollegare il cavo durante la procedura di ricarica ed è inoltre importante evitare di utilizzare lo smartphone quando esso è in modalità di ricarica. Inoltre, sono anche da evitare le temperature rigide, sia troppo alte che troppo basse.
È bene anche ricordare che il dispositivo va messo sotto carica, ma non è necessario attendere dodici ore – come accadeva un tempo – perché le nuove batterie sono prive dell’effetto memoria.
Se vuoi, puoi anche ottenere informazioni su Batteria Samsung note 9 che non si carica, sulla Batteria Huawei p20 che non si carica e sulla Batteria Huawei mate 10 che non si carica: scopri come comportarti con questi dispositivi telefonici!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!