Rigenerare la batteria del Samsung Note 9

Rigenerare batteria Samsung Note 9Rigenerare la batteria del proprio smartphone è spesso una necessità che si rende utile quando il dispositivo telefonico non funziona più come dovrebbe e, pertanto, crea un danno al nostro stesso utilizzo nella quotidianità. Sappiamo tutti molto bene quanto sia importante, al giorno d’oggi, avere la possibilità di utilizzare un telefono che sia annoverabile tra i top di gamma, e che abbia tutte le potenzialità che permettono una ottimizzazione del nostro tempo: per questo motivo, è bene essere consapevoli del fatto che, proprio attraverso la rigenerazione della batteria, talvolta possiamo conferire una vita più lunga al nostro telefono.

Nel caso di uno smartphone molto corposo e ricco di applicazioni e di funzionalità che permettono un utilizzo quasi simile a quello di un computer, è chiaro che proprio queste funzionalità ed un utilizzo abbastanza massiccio del telefono contribuiscono a “rovinare” la batteria nel tempo. È anche vero, però, che a volte se il telefono si rovina, la colpa è anche nostra, e di un uso sconsiderato, quasi un vero abuso, specialmente quando non ve ne sarebbe bisogno: esistono molte azioni quotidiane che erroneamente commettiamo e che, se non venissero da noi commesse, vi sarebbe un notevole vantaggio anche nel risparmio della batteria. Che poi, a dirla tutta, risparmio di batteria significa anche sostanzialmente risparmio di energia: meno teniamo il nostro telefono attaccato alla carica di corrente, meno siamo costretti a utilizzare energia e quindi a spendere di più per l’uso energetico.

Azioni che, tra l’altro, spesso non teniamo neanche in considerazione per ignoranza: quanti di noi sanno che se utilizzassimo il telefono in una modalità di risparmio energetico potremmo ottenere molto di più, a livello di performance della batteria stessa? E quanti di noi sono a conoscenza del notevole vantaggio che si avrebbe, ad esempio, nell’utilizzare le applicazioni solo quando ci servono ed evitare quindi che esse vengano messe in backgroud?

Oltre ai metodi preventivi, è anche interessante e molto utile fare uso di metodi che potrebbero permetterci di ottimizzare la batteria del nostro telefono, come ad esempio quelli che consistono nel rigenerare la batteria del Samsung Note 9: vediamo alcuni di questi metodi e come fare per restituire respiro ed una buona boccata di ossigeno al nostro telefono.

Come rigenerare una batteria del cellulare?

Come rigenerare una batteria del cellulareTra i metodi utili per rigenerare una batteria dello smartphone vi è quello che permette di disabilitare l’AOD, che sarebbe l’Always-On Display (AOD): si tratta di una applicazione molto interessante, il cui scopo  quello di controllare facilmente l’ora e di visualizzare in maniera rapida le notifiche. Come è facile intuire, si tratta di un’applicazione molto interessante e utile, ma anche problematica per quel che riguarda il consumo energetico, esattamente come avviene per i dispositivi telefonici di ultima generazione. Infatti, tutte le applicazioni che lavorano in background lavorano perennemente, e quindi  ciò si traduce in un consumo di energia molto importante.

In questo senso, quindi, è bene anche analizzare tutte le applicazioni installate sul telefono, e rinunciare a quelle che non ci servono davvero, facendo quindi una pulizia ed una disattivazione delle stesse: n guadagneremo, quindi, sia in memoria che in utilizzo energetico!

Un altro metodo efficace su come rigenerare una batteria del cellulare – ed in questo caso anche su come rigenerare la batteria del Samsung Note 9 – consiste nel modificare la risoluzione del display: una risoluzione maggiore si traduce, purtroppo, in un consumo energetico eccessivo, e questo determina un problema anche per quel che riguarda l’utilizzo del dispositivo. Un aiuto in questo senso potrebbe venire anche dalla riduzione della luminosità: molto spesso tendiamo a tenere il telefono in una situazione di sforzo eccessivo ed inutile, solo per rendere al massimo le sue performance. Certo, sarebbe un peccato, con un dispositivo top di gamma come questo, dover rinunciare alla luminosità di un display che ci restituisce grandi emozioni dal punto di vista delle immagini, dei colori e della visione, ma dobbiamo comunque ricordare ed essere consapevoli del fatto che ciò si traduce in consumi eccessivi di energia. Per questo motivo, è bene che, per rigenerare la batteria del Samsung Note 9, si rinunci a qualcosina come, appunto, proprio la luminosità massima del display.

Inoltre, di tanto in tanto è anche consigliato effettuare una manutenzione del dispositivo: in questo modo si controllano e si limitano sia i consumi, sia l’energia che viene contenuta all’interno della batteria.

Potrebbe sembrare un eccesso, ma possiamo ridurre il tempo di standby del display, ottenendo così ancora qualche punticino di vantaggio in più per quel che riguarda il controllo della batteria: il tempo di timeout del display – che è quello relativo ai secondi di inattività che servono per entrare in standby – potrebbe essere un piccolo consumo in più, che possiamo quindi facilmente risolvere proprio grazie al fatto che in tal modo riduciamo notevolmente i secondi di attesa e con essi anche i consumi.

Calibrare la batteria del Samsung Note 9: ecco come puoi ottenere dei risultati

Calibrare la batteria del Samsung Note 9Ma come si fa a calibrare la batteria del Samsung Note 9? Un metodo molto interessante, che vale in generale per tutti quei dispositivi che montano un sistema Android, è quello che proponiamo qui di seguito.

Prima di rigenerare la batteria del Samsung Note 9 con questo metodo consigliamo di far scaricare totalmente lo smartphone fino a quando esso non arriva a spegnersi da solo: questo significa che dobbiamo tentare l’accensione del telefono anche le prime volte che esso si spegne, per scaricarlo completamente e renderlo quindi “vergine” per il suo utilizzo. Successivo a questo step, vi è quello di mettere il dispositivo in carica e, da spento, aspettare che esso completi il processo di caricamento fino a quando la batteria non raggiunge la sua massima percentuale; da questo momento, è bene attendere ancora due ore, e continuare a far caricare la batteria del nostro dispositivo prestando tuttavia la massima attenzione a non far superare le due ore di carica, in quanto ciò significherebbe un danno per la batteria.

Effettuato questo procedimento, è possibile rimuovere la batteria dallo smartphone per una decina di minuti e successivamente reinserirla nel telefono: nel Note 9 ciò non è possibile, ed in questo caso si consiglia di tenere ancora spento il telefono – senza che esso sia in carica – per dieci o quindici minuti al massimo. A questo punto, si deve nuovamente mettere il telefono in carica, questa volta per un breve lasso di tempo – dieci minuti al massimo – e, finito questo, si accende lo smartphone di nuovo e si attende che esso sia completamente avviato, e solo dopo si scollega il telefono dalla carica.

Nel caso in cui ancora la batteria del nostro dispositivo continui a dare dei problemi, si consiglia di ripetere questa procedura fino a quando la situazione non sia stata in qualche modo risolta. Se vuoi, possiamo darti qualche consiglio anche su come rigenerare la batteria del Samsung S9 e S9 Plus, su come rigenerare la batteria dell’Huawei P20 e su come rigenerare la batteria dell’Huawei Mate 10.

 

 

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
About
Vincenzo Manzionna - Riparazionesmartphone.net
Vincenzo Manzionna

In questo sito, ti spieghiamo tutto quello che possiamo fare per te, per iniziare a riparare smartphone o magari, perfezionarsi.

RECENT POSTS