Se il cellulare è caduto a terra, è molto probabile che, a seconda della caduta e dell’altezza a cui si presenta la caduta accidentale, possano esservi dei rischi specifici. Ripara il vetro del cellulare: puoi farlo anche tu seguendo qualche piccolo accorgimento.

Ripara vetro cellulareIl vetro di un cellulare rotto o crepato può essere considerato come un problema non solo e non sempre di natura estetica, ma anche di tipo funzionale: infatti, può accadere che un telefono vada incontro ad una caduta accidentale che può creare dei problemi estetici allo schermo, ma anche dei difetti funzionali che, alla lunga, possono addirittura rappresentare un vero pericolo per le nostre dita.

Per tutti questi motivi, ripara il vetro del tuo cellulare nel caso in cui ti accorgi della presenza di un problema più importante di quello che pensi.

Al giorno d’oggi, tendiamo a considerare i nostri smartphone non solo degli importantissimi strumenti di comunicazione – esattamente come un tempo lo erano i vecchi cellulari – i quali ci permettono di comunicare telefonicamente, ma anche attraverso videochiamate, messaggi istantanei e chat, anche con persone che vivono dall’altra parte del mondo. I nostri smartphone sono un prodotto spesso fondamentale, che addirittura per molte persone sta diventando la vera e propria sostituzione dei computer: bastano pochi click e qualche minuto per collegarsi ad Internet ed effettuare operazioni come acquisti, pagamenti, ed anche bonifici e versamenti, ma anche giocare, scattare foto, condividere immagini, leggere, e svolgere una innumerevole marea di funzionalità che prima ritenevamo quasi del tutto impossibili da compiere per mezzo di un dispositivo simile.

È anche per questo motivo che questi piccoli dispositivi sono costosi ed allo stesso tempo fragili: può bastare una semplice caduta per danneggiare il display, lo schermo LCD, oppure anche piccole componenti, e richiedere una assistenza che a volte può sembrarci eccessivamente dispendiosa. Cosa fare in questi casi? Se ti è accaduto di vedere inesorabilmente cadere per terra il tuo dispositivo, ripara il vetro del cellulare: potrai farlo o rivolgendoti ad una assistenza specializzata in riparazione cellulari, oppure testando questa possibilità in totale autonomia.

Riparazione del vetro dello smartphone: cosa serve?

Riparazione vetro smartphoneAmmettiamo che si scelga di riparare in autonomia lo schermo dello smartphone: cosa occorre, e quali sono gli strumenti e quindi anche l’occorrente per portare avanti la riparazione del vetro dello smartphone?

A seconda delle guide seguite, possono variare anche di poco gli strumenti che servono per la riparazione del vetro dello smartphone. In linea di massima, ripara il vetro del cellulare con i seguenti strumenti:

  • Prima di tutto lo schermo nuovo, meglio ancora se acquistato presso un centro di buona qualità e quindi garantito, per evitare brutti inconvenienti e spiacevoli situazioni negative

Se non hai una partita iva, su Amazon trovi molti venditori affidabili. Ecco un elenco per i vari modelli:

Display Iphone 6

Display Iphone 6s

Display Iphone 7

Display Iphone 7 plus

Display Iphone 8

Display Iphone 8 plus

Display Iphone X

Display Iphone XR

Display Iphone XS Max

Display Iphone XS

Display Iphone 11

Per le riparazioni del vetro del cellulare occorre valutare il tipo di rottura

Riparazioni vetro cellularePrima di procedere con la riparazione, è sempre molto importante che le riparazioni del vetro del cellulare vadano eseguite tenendo sempre in considerazione il tipo di rottura del vetro. Non tutti gli schermi si rompono nello stesso modo e le crepe possono essere diverse a seconda del tipo di caduta che abbiamo dovuto affrontare: per tutti questi motivi, occorre quindi che prima di procedere con le riparazioni del vetro del cellulare si valuti, appunto, la tipologia di rottura che si presenta davanti ai nostri occhi.

Ripara il vetro del cellulare in funzione di questo: solo così potrai essere certo di agire nella maniera più giusta e consapevole e potrai quindi ottenere il vantaggio di poter aggiustare in maniera esatta e perfetta il tuo telefono.

Nelle riparazioni del vetro del cellulare, è sempre bene considerare il tipo di rottura, perché una cosa è uno smartphone che magari è caduto a terra e si è rotto completamente perché ha toccato la zona più delicata, un’altra cosa è che magari il telefono sia caduto da una minore altezza e quindi lo schermo si è solo scheggiato e non crepato del tutto.

Nella riparazione del vetro del cellulare è importante lo smontaggio del vetro

Riparazione vetro cellulareLo smontaggio del vetro è un elemento fondamentale nel caso della riparazione del vetro del cellulare: si tratta di una operazione preventiva, che chi da sempre ripara il vetro del cellulare conosce molto bene e ne conosce principalmente l’estrema delicatezza. Pertanto, nella riparazione del vetro del cellulare è bene che tu sia consapevole di tutte le operazioni delicate che andrai ad affrontare: per prima cosa, bisogna spegnere completamente il device, assicurandosi che esso sia spento del tutto.

A questo punto, prima di procedere con la riparazione del vetro del cellulare, esso deve essere smontato: questa operazione è abbastanza delicata per il semplice fatto che ci si deve ricordare perfettamente il posto di ogni elemento che si va a disassemblare. Lo smontaggio del vetro può essere fatto in maniera semplice attraverso una ventosa da cucina: essa va appoggiata al vetro agendo con un po’ di forza, e una volta che esso viene fatto aderire completamente alla ventosa, tirando verso di noi la ventosa riusciremo a far distaccare lo schermo del telefono.

Come aggiustare il vetro del cellulare in pochi e semplici passi

Come aggiustare il vetro del cellulareCome aggiustare il vetro del cellulare? Chi da sempre ripara il vetro di un cellulare rotto sa molto bene quanto siano delicate tutte le operazioni atte alla riparazione del vetro del cellulare, dallo smontaggio del vetro fino al successivo rimontaggio.

Una volta smontato il vetro, si dovrà posizionare il nuovo vetro allo smartphone, prestando particolare attenzione a quella parte di collegamenti posti al di sotto dello schermo (il cosiddetto digitizer): dopo aver valutato che tutto è al suo posto, bisogna pulire con una pezza umida ed una asciutta il vetro, e poi attaccare tutte le componenti che avevamo staccato precedentemente.

Il consiglio è anche quello di applicare una pellicola in vetro temperato dopo aver sostituito il display. Ne trovi di ottime a questo link.

Scopri di più anche su iPhone schermo nero all’improvviso, cambiare vetro smartphone, e riparazione vetro smartphone!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
About
Vincenzo Manzionna - Riparazionesmartphone.net
Vincenzo Manzionna

In questo sito, ti spieghiamo tutto quello che possiamo fare per te, per iniziare a riparare smartphone o magari, perfezionarsi.

RECENT POSTS